Dopo il Diploma in pianoforte, per due anni, ha seguito i Corsi di Alto Perfezionamento tenuti da Annamaria Pennella a Napoli presso l’Accademia Napolinova.
Nell'estate del 2005 ha vinto una delle borse di studio per i migliori allievi durante i Corsi Internazionali di Perfezionamento all'Accademia Musicale Chigiana di Siena, tenuti Joaquin Achùcarro, ritenuto uno dei pianisti piu’ affermati del mondo nonche‘ Professore Emerito presso la Southern Methodist University di Dallas (Texas,Usa).
Grazie al suo invito, ed alla successiva vittoria di una borsa di studio biennale, ha frequentato e conseguito l'Artist Certificate in Pianoforte presso la Southern Methodist University di Dallas (Texas).Attualmente sta conseguendo un Master in Piano Performance presso lo stesso istituto.
Ovunque ha riscosso unanimi consensi, soprattutto nell'ambito di Concorsi nazionali ed internazionali, risultando vincitore del Primo Premio nei seguenti:
• Coppa Pianisti d'Italia Città di Osimo (nel 1996 e nel 2003)
• Concorso di esecuzione musicale Città di Ortona (nel 1996 e nel 2003)
• Rassegna Giovani Musicisti Città di San Pietro in Vincoli (1998)
• Concorso Pianistico- Strumentale Città di Pompei (1999)
• Concorso Pianistico “Miglio d’oro” Citta’ di Portici (1999)
• Rassegna Giovani Musicisti Città di Mercato San Saverino (1999)
• Concorso di Napoli - 2° premio ( 1° non assegnato, 2000)
• Concorso " L.M Altruda " di Vasto (2000)
• Concorso "Premo Aretusae" Città di Siracusa,Edizione Europea. (2001)
• Premio Musicale "Scuola Concerto" citta' di Campobasso. (2002)
. Concorso Musicale citta’ di Castel Nuovo della Daunia (2004)
• Concorso Pianistico Nazionale Citta’ di Rocchetta (IS). (2005)
• Concorso Pianistico di Guradiagrele (CH). (2005)
. Concerto Competition , Dallas (2007)
. Concorso Musicale “Citta’ di Magliano Sabina” Vincitore anche del Premio speciale “S.Cafaro”(2008)
. Concorso internazionale Premio “A.Napolitano” , Vietri Sul Mare, Secondo Premio piu’ Premio Speciale “Miglior concorrente italiano” (2008)
-Hubbard Piano and Chamber Music Competition, Primo Premio come solista ed in Duo con Jonathan Jones (2009)
Simone Sala svolge un’intensa attivita’ concertistica cho lo ha gia’ portato ad esibirsi in Italia, Polonia, Spagna, Inghilterra, Messico ed in molti stati degli Stati Uniti, come solista, camerista, solista con Orchestra, oltre che con diverse formazioni Classiche, Jazz e Fusion.
Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti spicca la Medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana.
Simone Sala e’ inoltre coinvolto in prima persona in molti progetti che mirano alla promozione e divulgazione della Musica di spessore.
E’ stato infatti fondatore e pianista del Quintet for the end of Time, un’ ensamble Rock-Fusion con cui si e’ esibito costantemente in Usa ed Europa e con cui ha registrato il suo primo CD, “Di Corsa”, nel 2008.
Simone Sala e’ inoltre attivissimo internazionalmente col Dynamica Duo (con il clarinettista e sassofonista americano Jonathan Jones) con cui si ha all’attivo una lunga serie di performance nonche’ la vittoria 5 Primi Premi assoluti in Concorsi Musicali Internazionali dal 2007 ad oggi.
E’ fondatore e Direttore Artistico del World Music Project, una Rassegna estiva che si svolge a Bojano, Italia, suo paese d’origine, e che si propone di dare spazio a collaborazioni tra artisti dell’area molisana e piu’ in generale italiana, con musicisti provenienti da altre parti del mondo.
Il suo secondo Cd, “Nevere say ever”, registrato con il Simone Sala’ Jazz Quartet, ed edito dalla Disk Makers (New Jersey) e’ in uscita nell’estate 2009.
Attualmente , Simone Sala, si esibisce soprattutto da solista, in concerti Classici e con il suo nuovo gruppo Latin – Jazz, chiamato “Matriosca” che sta riscuotendo un incredibile successo sia in Italia che all’estero.
Comments