La clinica, la fisiopatologia, l’immunologia, non sono sempre materie tutte ben note ai tanti tecnici che partecipano come politici decisori per la salute pubblica… I Virus influenzali stagionali mutano ogni anno, motivo per cui si devono modificare i vaccini continuamente, mentre altri virus sempre ad RNA, come quello della SarsCov 2, NON mutano in modo [...]
dicembre 10, 2020 Commenti disabilitati
COMUNICAZIONE AI SOCI Tutti i nostri soci, in regola con il versamento della quota sociale annua, riceveranno entro domenica 13 dicembre 2020, da parte del Dott. Giovanni Williams, le coordinate per accedere alla piattaforma Zoom, domenica 13 dicembre alle ore 21:00 in prima convocazione, e lunedì 14 alle ore 21:00 in seconda convocazione all’ assemblea [...]
dicembre 10, 2020 Commenti disabilitati
Il ricordo di ARTURO DIACONALE in un articolo di Andrea Mancia pubblicato su “L’Opinione” http://opinione.it/editoriali/2020/12/01/andrea-mancia_morte-arturo-diaconale-opinione-delle-libert%C3%A0-direttore/
dicembre 10, 2020 Commenti disabilitati
E’ online sul canale MArte di Youtube la videoconferenza tenutasi il 23 novembre 2020 sul tema: Pandemie, la storia insegna
novembre 21, 2020 Commenti disabilitati
ottobre 16, 2020 Commenti disabilitati
ottobre 14, 2020 Commenti disabilitati
IL FORO ITALICO ETERNO Manlio Lo Presti – 11 ottobre 2020 L’Associazione M. Arte (1) ha invitato associati e conoscenti a partecipare oggi ad una passeggiata esplorativa per conoscere le vicende storiche, costruttive, artistiche e politiche della vasta area del Foro Italico. L’architetto Fabio Bugli, con grande conoscenza e capacità espositiva, ha trasmesso storia, arte [...]
settembre 30, 2020 Commenti disabilitati
settembre 30, 2020 Commenti disabilitati
Manlio Lo Presti – 19 settembre 2020 In occasione della visita guidata del Bunker Mussolini nel Monte Soratte organizzata dall’Associazione culturale M. Arte di Roma, ho dato seguito alla mia curiosità sul tema del bunker non solo come manufatto edilizio e gli studi per la sua ideazione e progettazione. Il bunker, voluto da Mussolini per [...]
febbraio 19, 2020 Commenti disabilitati
«La napolitudine ormai è diventata troppo scontata, si è prostituita. Sono stati sfruttati proprio i canoni napoletani per fare soldi.» Così si sfogava già quarant’anni fa Pino Daniele in un’intervista in cui spiegava il suo difficile rapporto con il capoluogo campano. In un suo studio, Benedetto Croce, napoletano d’adozione, aveva invece definito la città, approfondendo [...]